INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com

b1ba46fb381673def04ae47dfc13896ac9c7865e
ab6fe81bb483efb2d0262ff99db4340125f36772.jpeg
426657b0369e980334f89825b977d5d2154c9d93

CORSO CSP/CSE

Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei lavori rappresenta la figura incaricata, dal committente o dal responsabile dei lavori, di garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori, al fine di ridurre i rischi sul lavoro, pianificare, organizzare, gestire e verificare le attività relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in fase di progettazione e in fase di esecuzione.

 

A chi è rivolto:
Ingegneri, Architetti, Geologi, Geometri, periti industriali, periti agrari, periti agrotecnici

 

TIPO DI FORMAZIONE: AULA (presso la nostra sede o l'azienda che ne fa richiesta)
ATTESTATO DI FORMAZIONE: Attestato di frequenza e profitto a seguito del superamento di un test finale.
MATERIALE RILASCIATO: Dispensa didattica.

 


PROGRAMMA CORSO:

 

I principali argomenti che verranno trattati sono:

  • Legislazione salute e sicurezza specifica nei cantieri temporanei / mobili e nei lavori in quota;

  • Legge-Quadro in materia di lavori pubblici ed i principali Decreti attuativi;

  • Rischi connessi con uso macchine e attrezzature di lavoro e a bonifiche da amianto

  • Rischi chimici in cantiere;

  • Rischi nei lavori idi montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati;

  • Contenuti minimi e criteri metodologici per elaborazione del piano di sicurezza e di coordinamento, del piano sostitutivo di sicurezza e del piano operativo di sicurezza.

Durata: 120 ore

  • 28 ore (modulo giuridico), erogate in modalità e-learning asincrona;

  • 92 ore (modulo tecnico, modulo metodologico-organizzativo, modulo pratico), erogate in modalità "videoconferenza".

Il corso è interamente fruibile anche in aula.

 

La normativa prevede che il Coordinatore per la Sicurezza svolga un corso di aggiornamento quinquennale della durata minima di 40 ore.

INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com