INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com
La legge prevede l’aggiornamento della formazione specifica dei lavoratori da effettuarsi ogni 5 anni per una durata di 6 ore indipendentemente dal rischio.
Il corso di Formazione Generale Lavoratori consente al datore di lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell’art. 36, 37 del D.Lgs. n. 81/2008, in materia di formazione dei propri lavoratori, ed è il primo passo del percorso formativo obbligatorio per i lavoratori. L’obbligo riguarda i lavoratori neoassunti (formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione) e i lavoratori già in forza (ai quali non sia stata erogata in precedenza alcuna formazione generale). A tale formazione si aggiunge quella specifica le cui ore di formazione variano a seconda la classe di rischio dell’azienda (basso, medio, alto) e dalla mansione attribuita al lavoratore.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Art. 36, 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stati- Regioni del 21/12/2011
DURATA:
Formazione Lavoratori Parte Generale: 4 ore;
Formazione Lavoratori Parte Generale e Specifica rischio basso: 4 + 4 ore;
Formazione Lavoratori Parte Generale e Specifica rischio medio: 4 + 8 ore;
Formazione Lavoratori Parte Generale e Specifica ai lavoratori rischio alto: 4 + 12 ore;
Aggiornamento formazione ai lavoratori tutti i rischi: 6 ore.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Aula (presso la nostra sede o presso l’azienda che ne fa richiesta)
ATTESTATO DI FORMAZIONE: Attestato di frequenza e profitto a seguito del superamento di un test finale.
MATERIALE RILASCIATO: Dispensa didattica.
VALIDITA’: Il D.Lgs. 81/08 lo prevede ogni 5 anni per una durata di 6 ore
PROGRAMMA CORSO:
FORMAZIONE GENERALE: concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza.
FORMAZIONE SPECIFICA: Il programma qui di seguito può variare in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione, caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
AGGIORNAMENTO: TUTTI I RISCHI - Salute e sicurezza- obblighi e responsabilità- valutare i rischi- DPI e segnaletica- rischio chimico- videoterminali- movimentazione manuale dei carichi.
INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com